SoftwareAdvice
  • Tutte le categorie
  • Per i fornitori
  • Chi siamo
  • Tutte le categorie
  • Per i fornitori
  • Chi siamo

Indice

  • Linee guida per le Schede Prodotto
  • Regolamento della Community
  • Condizioni generali per i Fornitori
  • Cookie Policy
  • Glossario
  • Condizioni generali per gli Utenti
  • FAQ sulle recensioni
  • Privacy Policy

FAQ sulle recensioni

Domande frequenti sulla verifica e sulla pubblicazione delle recensioni

1. Chi determina quali recensioni devono essere pubblicate?

Tutte le recensioni vengono esaminate manualmente dal nostro team di esperti nel tentativo di garantire che le recensioni pubblicate provengano da fonti verificate e forniscano contenuti utili per l’Utente. Tutte le recensioni vengono trattate allo stesso modo durante il processo di verifica, indipendentemente dal punteggio o dal Fornitore. Durante questo processo il team verifica l’identità del Recensore, l’insussistenza di conflitti di interesse e la conformità della recensione al regolamento del nostro Sito. Per una panoramica più dettagliata, consultare le Linee Guida per il controllo qualità.

2. Il vostro Sito pubblica anche le recensioni negative?

Sì, pubblichiamo anche le recensioni negative (con una stella) che sono trattate allo stesso modo delle recensioni con cinque stelle. Come tutte le piattaforme online con recensioni, i nostri siti si propongono di fornire un forum per facilitare una discussione trasparente tra Fornitori e Utenti con l’obiettivo di rimanere oggettivi e fornire, così, una varietà di opinioni genuine che possono aiutare i potenziali compratori a prendere decisioni informate. Per questa ragione, e per garantire la conformità alle leggi vigenti, non modifichiamo contenuti né rimuoviamo un’opinione o una dichiarazione da una recensione valida. Per avere una panoramica dettagliata sul nostro processo di controllo qualità cliccare qui.

3. Perché una recensione precedentemente pubblicata è stata disattivata?

Nella volontà di voler migliorare costantemente i nostri servizi ed i nostri metodi, portiamo avanti un processo di revisione periodica delle recensioni precedentemente pubblicate e che ci vengono segnalate. Se una vecchia recensione non soddisfa i nuovi criteri o le nuove linee guida adottate, o presenta informazioni non veritiere o aggiornate, il nostro team provvede a rimuoverla.

4. Cosa succede se viene trovata una recensione fraudolenta?

Il nostro team rimuove tutte le recensioni che sono identificate come fraudolente. Se un Recensore dovesse continuare ad esercitare un’attività fraudolenta dopo la ricezione di un avviso in cui si richiede la cessazione di tale attività, il Recensore potrà essere oggetto di rimozione da qualsiasi campagna di recensioni e il suo account potrà essere soggetto a sanzioni, come meglio descritto nel Regolamento della Community.

5. Cosa si intende per frode?

Software Advice si impegna a offrire ai propri visitatori un catalogo di recensioni obiettive che siano frutto di contenuti generati da altri membri della Community. Tuttavia, sebbene ogni Recensore abbia diritto - e sia incoraggiato - a condividere la propria opinione, Software Advice respingerà ogni contenuto che possa ingannare o fuorviare gli altri Utenti con informazioni non veritiere. Qualsiasi recensione ritenuta fraudolenta verrà rimossa e l’autore sarà soggetto a sanzioni.

Ecco un elenco di alcune attività che sono considerate fraudolente da Software Advice

Lato Fornitori

Per quanto riguarda i Fornitori, si ritengono azioni fraudolente tutti quei tentativi fatti da un Fornitore al fine di influenzare la propria reputazione, o quella di un altro Fornitore, tramite:

  • Il pagamento di terzi, quali un’agenzia di marketing ad esempio, per pubblicare recensioni su un prodotto;

  • L’invio di recensioni del proprio prodotto o di qualsiasi software (ad esempio un prodotto della concorrenza) in cui il Fornitore ripone un interesse economico;

  • L’invio di recensioni per conto di un Utente reale, con o senza il suo consenso;

  • L’invito a pubblicare recensioni sulla base di falsi pretesti;

  • La dissuasione degli Utenti dal pubblicare feedback negativi;

  • L’adozione di condotte intimidatorie o moleste nei confronti di un Recensore nel tentativo di spingerlo a rimuovere la sua recensione.

I Fornitori devono, inoltre, evitare di recensire un prodotto di una società concorrente o pagare per l’invio di recensioni all’account di una società concorrente.

Lato Recensori

Un’attività fraudolenta può anche essere il tentativo di un Recensore di danneggiare la reputazione di un Fornitore:

  • Scrivendo una recensione di un software senza avere esperienza dell’utilizzo del prodotto;

  • Scrivendo una recensione di un software su richiesta di una società concorrente;

  • Copiando contenuti da un’altra fonte, incluso il nostro stesso Sito;

  • Consentendo a terzi di pubblicare una recensione a proprio nome.

Un Recensore non deve recensire un prodotto per il quale può avere un conflitto di interessi o un interesse finanziario.

6. Come posso segnalare una recensione sospetta?

Noi prendiamo diverse misure diverse per proteggerci dalle recensioni fraudolente. Abbiamo messo a punto tecnologie specifiche e abbiamo creato un team dedicato alla moderazione delle recensioni. Tuttavia, dal momento che nessun sistema è perfetto e sussiste la possibilità che, di tanto in tanto, una recensione inappropriata possa sfuggire al nostro controllo, diamo la possibilità di segnalare una recensione sospetta all’indirizzo email [email protected], accompagnandola con informazioni il più dettagliate possibile sulla recensione e sulle ragioni per cui si ritiene che dovrebbe essere riesaminata.

I Fornitori possono accedere al Portale Fornitori per consultare le istruzioni su come segnalare una recensione. Per maggiori dettagli su questo argomento si prega di fare riferimento alle Linee Guida sul processo di riesame delle recensioni.

7. Quali prove vengono considerate al momento del riesame di una recensione segnalata come fraudolenta?

Sebbene i nostri processi investigativi interni siano confidenziali e tutte le decisioni siano soggette alla nostra discrezione, abbiamo individuato alcuni fattori chiave da tenere in considerazione durante il processo di riesame delle recensioni. Per maggiori informazioni sul processo di riesame delle recensioni si prega di prendere visione dell’apposita sezione.

8. Com’è possibile che le recensioni fraudolente superino i controlli?

Ogni recensione viene verificata manualmente in modo accurato e scrupoloso per essere sicuri di pubblicare contenuti di alta qualità sul nostro Sito, tuttavia nessun sistema è perfetto e, siccome riceviamo decine di migliaia di recensioni ogni mese, sussiste la possibilità che, di tanto in tanto, una recensione inappropriata possa sfuggire al nostro controllo. In questi casi confidiamo nei nostri Fornitori e nella nostra Community di Recensori affinché ci aiutino nel mantenimento di alti standard qualitativi segnalando eventuali frodi.

9. Cosa si intende per “cattiva” recensione?

Riteniamo sia importante non focalizzarsi solamente sul punteggio indicato dalle stelle ricevute. Dalle nostre ricerche è emerso che le recensioni di prodotti risultano più attendibili se, oltre alle stelle, sono accompagnate da un commento esaustivo sull’utilizzo del software. Una recensione dettagliata, pur avendo un punteggio “basso”, descrive in modo più chiaro un’esperienza rispetto a una recensione con cinque stelle ma con pochi dettagli.

Invitiamo, pertanto, i nostri Fornitori a rispondere a tutte le recensioni dei clienti indipendentemente dal punteggio riportato. Riteniamo (e le ricerche lo dimostrano) che la disponibilità di un Fornitore a un confronto costruttivo e cortese sulle recensioni più critiche accresce la sua credibilità, dimostra la sua dinamicità e in generale dà un’impressione più positiva del Fornitore stesso e del prodotto.

10. Una recensione può essere inviata da una società concorrente?

No. Quando il team del controllo qualità verifica l’identità dei Recensori controlla specificatamente che le recensioni siano inviate da persone reali, che non siano truffatori e che (tra le altre cose) non abbiano alcun conflitto di interesse (economico o concorrenziale) con il Fornitore che stanno recensendo. Per maggiori dettagli al riguardo si prega di prendere visione delle nostre Linee Guida per il controllo qualità.

11. Le vecchie recensioni vengono rimosse se le caratteristiche di un prodotto vengono aggiornate?

Se la recensione riguarda una versione del prodotto che era attiva, e supportata nel momento in cui la recensione è stata inviata, la recensione continua a rimanere sul Sito in quanto rappresenta un’accurata dell’esperienza dell’Utente in quello specifico periodo.

Mano a mano che un prodotto evolve si nota un cambiamento nella natura delle recensioni pubblicate. Riteniamo che questo aiuti ad accrescere il valore delle recensioni agli occhi degli Utenti che visitano il nostro Sito. Le vecchie recensioni consentono di vedere come le cose sono cambiate nel corso del tempo e li aiuta ad acquisire fiducia nel fatto che i problemi vengono affrontati e che aggiornamenti e migliorie vengono implementate.

12. Quando prendete in esame una recensione viene richiesta una prova dell’uso?

Uno dei metodi preferiti da coloro che cercano di aggirare il nostro sistema è quello di falsificare la prova dell’uso attraverso con screenshot ritoccati o immagini prese dal web. Al momento di riesaminare una recensione chiediamo una prova dell’uso, ma non è obbligatoria. La nostra esperienza ci ha dimostrato, infatti, che la “prova dell’uso” è un elemento da prendere in considerazione però non costituisce, di per sé, un’attendibile fonte di prova. Si tratta soltanto di uno degli aspetti t che valutiamo quando prendiamo in esame una recensione.. Inoltre, con un catalogo contenente decine di migliaia di prodotti, è semplicemente impossibile per il team del controllo qualità verificare accuratamente la prova d’uso di tutti i prodotti. Pur continuando a trattare indistintamente tutti i Fornitori, consideriamo la “prova dell’uso” solo come uno dei tanti aspetti che caratterizzano la nostra indagine.

13. Perché alcune recensioni sono corredate da una nota in cui si dice che sono incentivate?

Sul nostro Sito abbiamo aggiunto l’icona di una “i” per indicare che al Recensore è stato offerto un incentivo per scrivere la recensione. I criteri di qualificazione della Federal Trade Commission (FTC) americana richiedono alle aziende di comunicare in modo chiaro quando una recensione è stata inviata in cambio di un contributo simbolico (che sia invitato dal Sito web o dal Fornitore del software). Per avere maggiori informazioni al riguardo si prega di prendere visione delle Endorsement Guidelines della FTC. Le nostre politiche prevedono che tali incentivi debbano essere forniti a tutti i Recensori che inviano recensioni obiettive indipendentemente dal punteggio che hanno dato al prodotto che recensiscono.

14. Software Advice verifica l’accuratezza delle recensioni?

Il nostro team è chiamato ad analizzare centinaia di migliaia di recensioni legate a decine di migliaia di prodotti pubblicati nel nostro catalogo. Per il team del controllo qualità è semplicemente impossibile verificare accuratamente tutti i prodotti o dedicare tempo all’analisi dei dettagli di ogni recensione. Per questo non facciamo fact-checking sulle opinioni inviate dai nostri Recensori. Il team di controllo qualità si impegna a verificare l’identità dei Recensori e ad assicurare che le recensioni pubblicate soddisfino il regolamento del nostro Sito. Per maggiori dettagli si prega di prendere visione dei documenti sul nostro Processo di verifica e controllo qualità e del Regolamento della Community.

15. È possibile pubblicare una recensione in lingua straniera sul vostro sito?

Accettiamo recensioni inviate nella lingua locale del Paese dell’utente. Inoltre, tutte le recensioni in lingua straniera avranno un pulsante di traduzione grazie al quale gli utenti potranno tradurle nella propria lingua.

16. Quanto sono validi i video o gli articoli che promuovono l’invio di recensioni false?

I nostri team sono consapevoli dell’esistenza di video o di articoli che promuovono il nostro sito come fonte di guadagno extra o che offrono persino suggerimenti su come raggirare il nostro sistema e inviare recensioni sotto falsa identità. Sfortunatamente, essere presi di mira in questo modo è un fenomeno comune per qualsiasi sito che offre un programma che eroga premi. I nostri team monitorano attivamente questi contenuti e li utilizzano per potenziare i metodi esistenti di rilevamento delle attività fraudolente. Condanniamo l’invio di recensioni fraudolente o fatte sotto falsa identità, per questo motivo abbiamo sviluppato un programma consolidato di controllo qualità per difenderci e difendere la qualità del nostro servizio. Qualsiasi recensione che non aderisca o non si attenga a parametri delle nostre Linee Guida non sarà pubblicata. Inoltre, se dopo l’apposito processo di verifica risulterà che l’identità dell’account Recensore è falsa prenderemo provvedimenti per bandire il profilo.

17. Il vostro sito modifica il contenuto delle recensioni pubblicate?

Come affermato nelle Linee Guida per le recensioni, non sarà mai apportata alcuna modifica che possa alterare l’intento originario di una recensione. Tuttavia, sarà possibile effettuare semplici modifiche per correggere errori di battitura o rimuovere caratteri non comuni. Inoltre, possono essere apportate ulteriori modifiche per nascondere dati sensibili (come già descritto), come ad esempio informazioni di identificazione personale o termini contrattuali privati, che non sono intesi per la divulgazione pubblica. Il Recensore non riceverà informazioni su tali modifiche, che sono effettuate a discrezione dal nostro team per assicurare una buona comprensione del testo.

18. Un Recensore deve necessariamente essere un cliente per lasciare una recensione?

No, un Recensore non deve necessariamente essere un cliente del fornitore di software per lasciare una recensione, ma deve necessariamente essere una persona che ne ha fatto un utilizzo reale; in tal caso può inviare una recensione. Ovvero, se un Recensore utilizza un software mentre lavora per un’azienda che gliene concede l’utilizzo, la sua recensione risulta valida anche se non può essere ricondotta ad alcun contratto.

19. In quali casi l’esperienza del Recensore con il software viene considerata non valida?

Si considera non valida una recensione basata su un’esperienza Utente influenzata da terzi. Ad esempio, la recensione di una piattaforma di e-commerce basata su un’esperienza di shopping su un negozio di e-commerce di terzi potrebbe essere considerata non valida, in quanto in questo caso l’Utente sarebbe solo un fruitore di una negozio virtuale creato da terzi. Al contrario, se fosse il gestore del negozio virtuale a lasciare una recensione sulla piattaforma utilizzata per creare lo stesso sarebbe ritenuta una recensione valida. Altresì, si considera non valida qualsiasi recensione basata su un’esperienza indiretta con il software. Le recensioni devono essere inviate dall’utilizzatore effettivo del software e non per conto di terzi. Ad esempio, se un software viene utilizzato dai colleghi del Recensore, ma il Recensore non ha alcuna esperienza diretta di utilizzo dello stesso la recensione verrà considerata come non valida perché il Recensore non può inviare una recensione sulla base dell’esperienza dei propri colleghi. Dovranno essere i colleghi a mandare la recensione direttamente.

Domande frequenti per i Fornitori

20. Come fa un Fornitore per rispondere a una recensione?

Tutti i Fornitori possono, e sono invitati a, rispondere in modo costruttivo e rispettoso alle recensioni pubblicate sulle pagine dei loro profili. I Fornitori che volessero maggiori informazioni in merito sono invitati ad accedere al Portale Fornitori e consultare la sezione apposita.

21. Cosa dobbiamo fare se riceviamo una recensione negativa?

Siamo consapevoli del fatto che una recensione negativa possa non essere gradita. Essendo una piattaforma di recensioni offriamo ai Fornitori l’opportunità di risolvere eventuali malintesi o problemi. Inoltre, la risposta di un Fornitore a una recensione negativa ha il vantaggio di creare un’impressione positiva di dar prova dell’efficienza del servizio al cliente. Potete fare riferimento alla nostra Guida per rispondere alle recensioni negative per avere maggiori informazioni in merito.

22. Le mie risposte alle recensioni verranno inviate al Recensore?

Quando si invia una risposta a una recensione tramite il portale dei Fornitori, è possibile selezionare l’opzione “Invia risposta al Recensore”. Si può rispondere al Recensore indipendentemente dal fatto che il Recensore abbia deciso di rendere noti i propri dati.

23. Quando viene scritta una nuova recensione sul prodotto il Fornitore viene avvisato?

No, i Fornitori vengono avvisati solo dopo che una recensione viene pubblicata dal nostro team. Onde evitare confusioni causate da spam o recensioni che non soddisfano il nostro processo di controllo qualità al momento della pubblicazione di una recensione non vengono inviate notifiche.

24. Non abbiamo richiesto la pubblicazione di questa recensione sul nostro profilo: perché è stata pubblicata sul vostro Sito?

I visitatori del nostro Sito sono liberi di sottoporre le recensioni al nostro processo di controllo qualità in relazione a qualsiasi software di loro scelta. Essendo una piattaforma di recensioni obiettive e scritte da Utenti non chiediamo il consenso del Fornitore prima di pubblicare una recensione. Tutti i Fornitori vengono trattati in modo equo su questo aspetto e non possono rifiutarsi di ricevere recensioni.

25. Un Fornitore può richiedere la rimozione del suo profilo o della sua Scheda Prodotto dal vostro Sito?

Come tutte le piattaforme di recensioni online facciamo tutto il possibile per offrire ai nostri Utenti delle directory che siano il più complete possibile. Pertanto, la nostra politica non è di rimuovere le Schede Prodotto dal nostro Sito salvo nei casi in cui: (i) il prodotto non rientri in nessuna delle categorie software esistenti (definite anche Directory); (ii) il Fornitore possa dimostrare che il prodotto non è più commercializzato attivamente e/o venduto al pubblico; o (iii) la Scheda Prodotto o il profilo non siano conformi al nostro regolamento.

26. Perché una recensione inviata in passato viene pubblicata solo ora?

Nell’ottica di migliorare continuamente il nostro servizio, effettuiamo regolarmente dei controlli nel nostro database di recensioni e, poiché la nostra capacità di analisi può migliorare, possiamo trovare vecchie recensioni con contenuti ancora completamente validi che vengono comunque pubblicate in un secondo momento. Queste recensioni verranno visualizzate in ordine cronologico in base alla data di invio. Siccome al momento non registriamo la data/ora sulle recensioni verificate, le recensioni vecchie vengono trattate allo stesso modo di tutte le altre recensioni verificate pubblicate e le pubblichiamo esattamente nel modo in cui sono state inviate.

27. Abbiamo segnalato una recensione inappropriata, ma non è stata rimossa. Potete spiegarci perché?

Se una recensione non è stata rimossa in seguito alla richiesta di riesame significa che dalle indagini del nostro team risulta che la recensione è conforme al Regolamento del Sito. Sebbene non possiamo fornire maggiori dettagli sul processo d’indagine possiamo però confermare che il team di monitoraggio delle recensioni dedica molto tempo e spende una grande quantità di energie nelle attività di analisi di ogni recensione segnalata e di verifica della loro conformità al regolamento del Sito.

28. Le recensioni sul nostro profilo menzionano caratteristiche che non vengono più offerte: possiamo rimuovere queste recensioni?

Non è possibile rimuovere una recensione anche se riporta caratteristiche che non sono più attivamente supportate. Se la recensione era valida al momento dell’invio significa che riflette l’esperienza dell’Utente con tale software in quel dato momento. Sebbene sia più probabile che le recensioni recenti riflettano le funzionalità più attuali e le esperienze più rilevanti del prodotto, è fondamentale che i nostri acquirenti possano valutare il modo in cui le recensioni di un Fornitore si siano evolute col tempo in seguito agli sviluppi del software.

29. Il vostro Sito condivide con il Fornitore i dati di contatto di un Recensore?

Il nostro Sito non condivide con i Fornitori le informazioni a carattere personale fornite dal Recensore al momento dell’invio. Alcune informazioni come nome e azienda possano essere accessibili al pubblico, insieme alla recensione, su scelta del Recensore, al fine di dare un quadro più chiaro ai nostri Utenti (salvo nei casi in cui i Recensori abbiano scelto di inviare una recensione “anonima”).

30. Come Fornitore, le prove che forniamo insieme a una recensione verranno prese in considerazione durante il suo riesame?

Sì, quando analizziamo una recensione segnalata prendiamo in considerazione tutte le informazioni che ci vengono somministrate. Tuttavia non fungiamo da intermediari tra Fornitori e Recensori. Dal momento che siamo una piattaforma di recensioni imparziale, non prendiamo decisioni sulle interazioni che si producono tra un Fornitore e un Recensore. Non siamo una piattaforma di arbitrato e non abbiamo l’autorizzazione ad accedere alle comunicazioni private, come ad esempio scambi di email o conversazioni telefoniche, che avvengono al di fuori del nostro Sito fra gli attori coinvolti. Pertanto, le comunicazioni esterne verranno considerate solo come uno dei tanti aspetti che caratterizzano la nostra indagine. Per maggiori dettagli sul nostro processo d’indagine cliccare qui.

31. Non conosciamo questo Recensore e pensiamo che non sia un Utente del nostro software. Come può scrivere una recensione?

Sebbene molti Fornitori dicano di conoscere la loro clientela, sono molto frequenti i casi in cui un Fornitore non è in grado di riconoscere il Recensore sulla base delle informazioni fornite insieme alla recensione. Tali casi comprendono, tra gli altri:

  • Gli acquirenti di software che possono valutare più tool prima di acquistare un software. Riteniamo che tali esperienze valutative (in una proof of concept o con versioni di prova) siano esperienze valide che possono essere condivise con la nostra Community di Utenti;

  • Gli account che possono essere condivisi da più Utenti o unità operative presso la stessa azienda. Il Recensore potrebbe non essere il proprietario dell’account e potrebbe non essere noto al Fornitore;

  • I contratti dei Fornitori, solitamente, potrebbero portare la firma di una società non di un individuo;

  • I Recensori potrebbero aver cambiato lavoro e aver utilizzato il software presso l’azienda in cui lavoravano prima;

  • Gli Utenti possono pubblicare una recensione con un nome diverso dal nome utilizzato su un contratto (ad esempio potrebbero utilizzare il cognome da nubile o un secondo nome non presente sul contratto);

  • L’Utente potrebbe specificare un nome alternativo per l’impresa in cui lavora attualmente (iniziali o un nome abbreviato), o potrebbe utilizzare il nome di una società madre o affiliata anziché il nome con cui è stato firmato un contratto;

  • Gli Utenti possono decidere di usare un nome abbreviato o un nickname per mantenere il loro anonimato;

  • I Recensori possono accedere con LinkedIn e scegliere di rimanere anonimi. Anche se questi Utenti sono stati convalidati dal nostro team di monitoraggio delle recensioni, le loro recensioni non mostreranno informazioni a carattere personale. Qui sono disponibili ulteriori informazioni sulle recensioni “anonime”.

Essendo una piattaforma di contenuti imparziale confidiamo nella capacità dei nostri Utenti di fornire informazioni accurate e veritiere sulle loro esperienze con i software. Per rimanere in linea con i nostri sforzi volti a fornire una visione più ampia possibile sull’industria dei software, cerchiamo di non limitare i tipi di esperienze condivise sul nostro Sito. Ogni utilizzatore di un software ha un’esperienza valida da condividere ed un Recensore non ha l’obbligo di essere il proprietario dell’account o di esser stato a diretto contatto con il Fornitore.

32. Riceviamo svariate recensioni per un prodotto da Recensori che lavorano presso la stessa azienda. Questa pratica è ammessa?

Sì, non ci sono restrizioni rispetto al numero di Recensori impiegati presso la stessa azienda che possono recensire un determinato prodotto. Poiché lo stesso prodotto viene spesso utilizzato in modi diversi dai colleghi di lavoro riteniamo che fornire diversi punti di vista sia un servizio utile per la nostra Community. Tuttavia, ogni Recensore ha il divieto di scrivere più di una recensione su un prodotto in un breve periodo di tempo.

33. I Fornitori possono chiedere una recensione in cambio di un incentivo?

I Fornitori sono autorizzati a chiedere recensioni ai loro clienti e offrire in cambio un contributo simbolico. Software Advice lancia di frequente campagne email in cui si chiede la recensione di un software in cambio di un incentivo. Tuttavia bisogna tenere a mente che:

  • Questi incentivi devono essere offerti a tutti i Recensori, indipendentemente dal fatto che la loro recensione sia positiva o negativa;

  • Qualora scoprissimo che i Fornitori avessero utilizzato gli incentivi per travisare il contenuto di una recensione questa verrebbe rimossa;

  • I Fornitori hanno l’obbligo di notificare a Software Advice se chiedono recensioni in cambio di un incentivo.

Per maggiori informazioni sul programma legato alle recensioni incentivate cliccare qui.

34. Perché alcuni dei nostri Utenti hanno ricevuto un’email sulle recensioni da voi?

La maggior parte delle nostre recensioni proviene da Utenti che pubblicano recensioni direttamente sul nostro Sito o in risposta alle nostre campagne di recensioni (che sono rivolte agli Utenti del Sito registrati nel nostro database). Gli Utenti vengono aggiunti al nostro database in modo volontario nel momento in cui scrivono una recensione sul nostro Sito, si iscrivono alle nostre mailing list o telefonano ai nostri commerciali. Quando visitano il nostro Sito o rispondono alle nostre campagne di recensioni gli Utenti sono liberi di recensire tutti i software che desiderano. Per poter avere recensioni aggiornate e di qualità potremmo, di tanto in tanto, inviare un’email a questi Utenti per richiedere una recensione sulla base delle loro passate interazioni con il nostro Sito.

35. Un Fornitore può contattare un Recensore per chiedere di rimuovere la sua recensione dal profilo del Fornitore?

I Fornitori non devono contattare privatamente un Recensore, né direttamente né indirettamente, con l’obiettivo di richiedere la rimozione o la modifica di una recensione. Software Advice NON ammette ciò ed applica una politica di tolleranza zero per qualsiasi minaccia o sopruso nei confronti dei Recensori. Se ci viene segnalato che un Fornitore ha contattato un Recensore per richiedere la rimozione/modifica di una recensione, o minaccia il Recensore in qualsiasi modo invitiamo il Recensore a contattare immediatamente il nostro Sito inviando un’email a [email protected]. Sulla base dei risultati della nostra indagine, potremmo prendere delle misure contro il Fornitore colpevole di tale comportamento. I Fornitori sono invitati a rispondere tramite il nostro Sito alle osservazioni sollevate dai Recensori, in modo trasparente e nel rispetto dell’opinione espressa dal Recensore.

36. Perché i Fornitori hanno il divieto di inviare recensioni per conto dei loro clienti?

Sebbene non ci sia alcuna intenzione di commettere una frode, quando una terza parte invia una recensione per conto di un Recensore non abbiamo alcun modo di determinare se il contenuto è stato inviato con il consenso del Recensore o se il contenuto originale è stato in qualche modo modificato. Quando scopriamo che la recensione di un cliente è stata inviata da un Fornitore, noi la disattiviamo. In seguito alla disattivazione invitiamo il Recensore originale a inviare direttamente al nostro Sito la recensione.

37. Le recensioni dei prodotti dei Fornitori Premium vengono trattate diversamente dalle recensioni dei prodotti dei Fornitori di base?

Tutte le recensioni sono soggette allo stesso Processo di controllo qualità, a prescindere dal fatto che il cliente sia Premium o di base. Noi facciamo tutto il possibile per garantire che il nostro team di monitoraggio sia completamente obiettivo e non motivato da finalità di lucro, per questo opera in modo separato dal team commerciale e dal marketing.

38. Perché i Fornitori accusati di aver partecipato ad attività fraudolente legate alle recensioni non vengono banditi dal Sito?

Riteniamo che sia più importante fornire ai nostri Utenti un catalogo di software il più ampio possibile piuttosto che rimuovere una scheda prodotto come modalità sanzionatoria. Cerchiamo, quindi, di punire in altri modi i Fornitori coinvolti in attività fraudolente, segnalando la frode sul loro profilo come avvertenza per i visitatori del Sito. In questo modo ai visitatori del Sito vengono fornite informazioni utili che altrimenti non sarebbero conosciute se dovessimo semplicemente rimuovere il profilo dal nostro catalogo.

39. Il nostro software è stato penalizzato: cosa possiamo fare?

Nell’eventualità che sulla pagina di un software venga visualizzata una sanzione ed il Fornitore non ne conosca il motivo, lo invitiamo a contattare il team di monitoraggio delle recensioni tramite il Portale Fornitori per richiedere un riepilogo delle attività che hanno portato alle sanzioni, oltre a richiedere maggiori dettagli sulla sanzione.

40. Cosa dovremmo fare se qualcuno ci ricatta minacciando di scrivere una recensione negativa?

Non facciamo ricorso all’arbitrato. Non siamo mediatori e non possiamo intervenire in caso di controversie tra i nostri Utenti e i Fornitori. Se credi di essere stato intimidito o minacciato, ti consigliamo di sporgere denuncia presso gli organi giurisdizionali competenti.

Se una recensione negativa non rispetta i principi del nostro regolamento, occorre segnalare la recensione richiedendone il riesame tramite il Portale Fornitori. Il nostro team provvederà ad eseguire le indagini sulla base del nostro processo investigativo.

41. Cos’è il programma “Reviews as a Service”?

Il programma gratuito Reviews as a Service consente ai Fornitori di ricevere recensioni a seguito di campagne di email marketing organizzate da Software Advice ai loro clienti in cui si chiede loro di scrivere una recensione in cambio di un contributo simbolico. Le recensioni raccolte vengono visualizzate in tutta la rete Gartner Digital Markets composta dai siti Capterra, GetApp e Software Advice (come meglio descritto nella nostra Informativa sulla Privacy). Per ulteriori informazioni sul programma RaaS, invitiamo i Fornitori a contattare un referente.

42. Come vengono ordinate le recensioni nelle pagine dei prodotti?

Per impostazione predefinita, le recensioni sono ordinate in base a quelle “Più utili” per gli acquirenti del software secondo il nostro algoritmo proprietario che riflette: i dettagli e la qualità della recensione, la data dell’esperienza e altri fattori. Poiché la nostra è una piattaforma di recensioni neutrale, la valutazione in stelle della recensione non viene considerata per la classifica dei “Più utili” e attualmente non esiste alcun meccanismo di voto che consente ai visitatori del sito di influenzare la classifica. L’algoritmo è stato applicato a ogni profilo del prodotto per ogni Fornitore a livello di sito. Gli utenti del sito possono scegliere di modificare l’ordinamento sulla base di altre opzioni, come la valutazione “Più recente” o “Più alta”.

43. Perché tra la data di invio e la notifica di pubblicazione della recensione passa del tempo e non è immediata?

Quando viene inviata una recensione, questa viene sottoposta al nostro processo di controllo qualità condotto da un team dedicato che garantisce che le recensioni pubblicate siano conformi al nostro regolamento. Il nostro obiettivo è quello di pubblicare le recensioni entro pochi giorni lavorativi dal momento dell’invio, ma durante alcuni periodi particolarmente intensi le tempistiche potrebbero essere più lunghe. I Fornitori ricevono un avviso non appena le recensioni vengono pubblicate.

44. Il Fornitore può scegliere di non partecipare al programma di recensioni?

Poiché la nostra è una piattaforma di recensioni neutrale, ci impegniamo per fornire ai nostri utenti delle recensioni che siano il più complete possibile. Pertanto, la nostra politica non consente ai Fornitori di rinunciare al nostro programma relativo alle recensioni. Pubblicheremo le recensioni ricevute su qualsiasi prodotto elencato nei nostri cataloghi, purché queste superino il nostro processo di controllo qualità e soddisfino le nostre linee guida, indipendentemente dalla decisione dei Fornitori in merito alla loro raccolta.

45. I rivenditori di un software sono elencati sul vostro sito e possono rispondere alle recensioni? Lead generation: consentiamo ai rivenditori autorizzati di partecipare ai nostri programmi di lead generation. Tuttavia, se l’azienda madre esprime interesse nella lead generation per il proprio prodotto, questa avrà la precedenza e il rivenditore sarà disabilitato.

Schede Prodotti: poiché le Schede Prodotti sono riservate alle aziende proprietarie dei prodotti, non elenchiamo rivenditori, integratori, consulenti e altri partner nelle Schede Prodotti.

Recensioni: un rivenditore o un partner che ha sottoscritto un profilo è in grado di rispondere alle recensioni a condizione che riveli nella sua risposta che è un rivenditore o un partner dell’azienda proprietaria del prodotto.

46. Una recensione può menzionare un concorrente del nostro prodotto?

Sì, una recensione può menzionare un concorrente del prodotto recensito ma solo al fine di aggiungere valore alla recensione e non di promuovere o di screditare deliberatamente il concorrente. Le recensioni possono fare riferimento a prodotti alternativi che siano stati presi in considerazione o utilizzati in un momento precedente o successivo all’utilizzo del prodotto recensito. Queste informazioni aggiuntive possono aiutare a contestualizzare al meglio una recensione e a fornire informazioni preziose agli acquirenti di software.

47. Perché le recensioni pubblicate in precedenza sono state rimosse dal nostro profilo?

Nonostante il processo di controllo qualità creato dai nostri team sia estremamente solido siamo consapevoli dell’esistenza di recensioni che violano il nostro regolamento e che occasionalmente ci possono sfuggire tra le decine di migliaia inviate ogni mese. Al fine di migliorare costantemente il nostro servizio, i nostri team ispezionano periodicamente il database delle recensioni per individuare recensioni non conformi al nostro regolamento e che potrebbero esserci inizialmente sfuggite. Quando troviamo recensioni che, per qualsiasi ragione, violano il nostro regolamento, anche se la recensione era stata originariamente pubblicata da noi. Se riscontriamo che i Recensori hanno inviato delle recensioni ingannevoli, bandiremo i loro account e rimuoveremo lo storico delle loro recensioni da tutti i prodotti. Di conseguenza, un’ispezione può occasionalmente avere un impatto sul numero di recensioni pubblicate su una serie di prodotti non correlati. Nota: non condividiamo informazioni sulle decisioni relative alla rimozione di una recensione o al nostro processo investigativo.

48. Siamo in attesa della pubblicazione di una recensione che abbiamo inviato e che non è ancora stata pubblicata, possiamo conoscerne lo stato?

Non rientra nella nostra politica fornire aggiornamenti sullo stato di pubblicazione relativo ai contenuti inviati al nostro sito. Se una recensione non è stata pubblicata (ad esempio, una recensione inviata tramite il nostro programma Reviews as a Service), vi sono tre ragioni possibili:

i) la recensione non è stata ancora elaborata dal nostro team del controllo qualità;

ii) la recensione non ha soddisfatto una o più disposizioni del Regolamento della Community ed è stata disabilitata;

iii) il nostro team non è riuscito a convalidare il Recensore. Indipendentemente dalle ragioni o dalle tempistiche necessarie per completare il processo di controllo qualità, si tenga in considerazione che ogni recensione inviata al nostro sito è esaminata dal team di controllo qualità secondo linee guida e criteri di presentazione rigorosi. Poiché la nostra è una piattaforma di recensioni neutrale, dobbiamo applicare i nostri metodi in maniera equa e imparziale nei confronti di tutti i Fornitori. Inoltre, non ci è possibile intraprendere dibattiti riguardo alle decisioni prese in merito a una recensione.

49. Se una recensione è stata disabilitata, vengono inviate delle notifiche?

Se una recensione non è stata pubblicata perché i nostri team non sono stati in grado di verificare l’identità di un Recensore (elemento base del nostro processo di controllo qualità), invieremo al Recensore un’e-mail richiedendo informazioni aggiuntive che possano facilitare tale verifica. Una risposta a una simile richiesta, con informazioni accurate da parte dell’Utente, aumenta la probabilità che il nostro team sia in grado di verificare la sua identità durante il processo di controllo qualità. Tuttavia, qualora una recensione sia stata disabilitata a seguito della violazione del Regolamento della Community, il Recensore o il Fornitore non saranno avvisati. In base ai nostri dati, infatti, tale operazione incoraggerebbe coloro che cercano di violare il regolamento portandoli a effettuare ulteriori tentativi. Siamo consapevoli della possibilità che in alcuni casi il Recensore non intenda violare deliberatamente il nostro regolamento. Ciononostante, siamo tenuti a trattare allo stesso modo sia le violazioni intenzionali che quelle non intenzionali.

50. Una recensione negativa può essere rimossa se noi (come Fornitore) abbiamo risolto i problemi segnalati dal Recensore?

No, nel momento in cui il Recensore invia una recensione attesta che la sua dichiarazione riflette onestamente la sua esperienza. Se la recensione fa riferimento a un’esperienza negativa, a una funzionalità di un prodotto ritirato dal mercato o a un’errata comunicazione o comprensione da parte del Recensore, ciò riflette l’esperienza dell’Utente con tale software in quel momento, anche se un’azione successiva potrebbe aver risolto il problema. Man mano che un prodotto si evolve, in genere, si assiste a un cambiamento delle recensioni elencate. Riteniamo che l’inclusione di questa cronologia serva ad aumentare il valore per gli acquirenti di software che visitano il nostro sito, in quanto possono comprendere meglio il modo in cui un prodotto si è evoluto nel tempo.

51. Possiamo far rimuovere una recensione negativa se disponiamo di una clausola non denigratoria nel nostro contratto?

No, una recensione non può essere rimossa a fronte dell’esistenza di una clausola non denigratoria in un contratto. Non solo ciò consentirebbe ai Fornitori di influenzare indebitamente la valutazione complessiva del loro prodotto, ma la legge federale vieta l’uso delle clausole non denigratorie nei contratti con i clienti. È importante che i nostri acquirenti ricevano opinioni imparziali sui prodotti. Qualora venissimo a conoscenza dell’uso di simili contratti da parte di un qualsiasi Fornitore, potrebbero essere applicate sanzioni sull’account.

52. Quante recensioni per prodotto sono consentite per Recensore?

Per impedire a un singolo Recensore di influenzare eccessivamente le recensioni di un prodotto, a un Recensore è consentita esclusivamente la pubblicazione di una sola recensione per lo stesso prodotto in un dato momento. È necessario che trascorrano almeno sei (6) mesi per poter accettare una nuova recensione per lo stesso prodotto.

53. Possiamo sollecitare in modo indipendente le recensioni ai nostri utenti?

Sì, i Fornitori possono sollecitare recensioni ai loro utenti al di fuori dei nostri programmi, purché sia rispettato il Regolamento della Community. Quando si sollecitano recensioni, i Fornitori sono invitati a utilizzare i link “Condividi il modulo di recensione” forniti nella sezione Recensioni del Portale Fornitori di Software Advice. L’utilizzo dei link forniti assicura che il nostro sistema applichi un’adeguata attribuzione della fonte. Tutti i fornitori che sollecitano in modo indipendente le recensioni in cambio di un incentivo sono tenuti a utilizzare il link per il “Modulo di recensioni in cambio di un incentivo”, disponibile all’interno del Portale Fornitori di Capterra. La FTC richiede che tutte le recensioni presentate in risposta a un’offerta di incentivo rivelino che tale offerta sia stata fatta. L’utilizzo del link per il “Modulo di recensioni in cambio di un incentivo” fornito assicura che il nostro sistema comunichi le informazioni appropriate in merito a qualsiasi recensione pubblicata. Si prega di notare che qualora venissimo a conoscenza di una recensione ricevuta in risposta a un’offerta di incentivi non debitamente segnalata, procederemo alla disabilitazione della stessa sul nostro sito poiché ciò violerebbe quanto disposto dal Regolamento della Community e dalla FTC.

54. Una recensione cita dettagli sul prezzo. Possiamo rimuoverla?

Non approviamo la pubblicazione di prezzi da parte dei Recensori e facciamo affidamento sui Recensori affinché inviino informazioni accurate e pubblicamente disponibili. Tuttavia, in base alle Linee Guida per le recensioni, le recensioni non devono violare alcun accordo legale e una recensione che rivela dettagli riservati sui prezzi deve essere portata alla nostra attenzione. Se una recensione viene contestata in fatto di prezzi, i nostri team indagheranno per verificare se il prezzo proviene da una fonte attendibile e disponibile pubblicamente. Le informazioni sui prezzi non considerate pubbliche possono essere eliminate conformemente a quanto disposto dal nostro Regolamento della Community, poiché sarebbero considerate informazioni private. A nostra discrezione, possiamo i) celare le informazioni sensibili dalla visualizzazione pubblica o ii) disabilitare completamente la recensione.

55. Perché in questa recensione appare la dicitura [CONTENUTO SENSIBILE NASCOSTO]?

Se una recensione contiene informazioni sensibili, renderemo tali informazioni non visibili al pubblico. Le informazioni sensibili possono includere, a titolo esemplificativo ma non esaustivo:

  • Informazioni di identificazione personale. Informazioni quali indirizzi e-mail, indirizzi fisici, numeri di telefono, nomi o altri dettagli che potrebbero aiutare a identificare un individuo;

  • Termini contrattuali privati. I contratti tra due parti spesso contengono informazioni sensibili che non possono essere divulgate pubblicamente, quali informazioni sui prezzi, dettagli del servizio di account o altri termini;

  • Informazioni che potrebbero danneggiare un Recensore, un Fornitore o un altro individuo.

In tali casi, il testo [CONTENUTO SENSIBILE NASCOSTO] verrà visualizzato al posto del testo originale.

*NOTA: non apporteremo mai alcuna modifica che possa alterare l’intento originario di una recensione. Se il celamento delle informazioni sensibili dovesse modificare l’intento originario di una recensione, tale recensione verrebbe disabilitata, poiché ciò andrebbe contro il Regolamento della Community. Ad ogni modo, tali modifiche, effettuate a discrezione di Software Advice, non sono segnalate.*

56. Che cosa sono gli avvisi per gli acquirenti?

Gli avvisi per gli acquirenti sono banner posizionati nella parte superiore della pagina del profilo del prodotto di un Fornitore, che informano i possibili acquirenti di software che tale Fornitore ha messo in atto un comportamento sospetto, il quale (i) potrebbe compromettere la veridicità delle recensioni relative ai servizi di tale Fornitore o (ii) potrebbe manifestarsi sotto forma di ulteriori attività ingannevoli sul nostro sito.

Dopo che la violazione delle nostre politiche da parte di un Fornitore è stata identificata e confermata, emetteremo un avviso per gli acquirenti visibile sulla pagina o sulle pagine del profilo del prodotto associato al Fornitore in questione e provvederemo a monitorare l’account dello stesso per un periodo di 90 (novanta) giorni. Al termine di tale periodo i nostri team esamineranno il profilo del Fornitore e stabiliranno se l’avviso per gli acquirenti debba rimanere attivo sulle pagine in questione o se possa essere rimosso. In caso di violazioni particolarmente gravi o continuative potremo adottare misure aggiuntive, tra cui, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, la rimozione dell’accesso alle pagine del profilo del prodotto da parte del Fornitore in questione, l’estensione del periodo in cui l’avviso per gli acquirenti rimarrà visibile, la segnalazione alle autorità competenti o il ricorso alle vie legali.

57. Come vengono emessi e applicati gli avvisi per gli acquirenti?

Laddove siano state identificate e confermate una violazione delle politiche del nostro sito o relative ai Fornitori o una manipolazione del nostro sistema di recensioni, rimuoveremo tutte le recensioni associate a tale attività e informeremo il Fornitore via e-mail richiedendo che tutte le violazioni vengano cessate il più rapidamente possibile o al massimo entro un periodo di 5 (cinque) giorni lavorativi. Qualora l’attività illecita persista o il Fornitore non risulti in grado di fornirci prove che riteniamo, a nostra discrezione, possano assolverlo da ogni sospetto relativo a tale attività, disabiliteremo qualsiasi ulteriore recensione associata a tale attività e invieremo una comunicazione finale che ne richiede la cessazione. Nel caso in cui le violazioni continuassero, inseriremo un “avviso per gli acquirenti” visibile sulla pagina o sulle pagine del profilo del prodotto del Fornitore. Inoltre, ogni Fornitore contrassegnato da un “avviso per gli acquirenti” non verrà preso in considerazione per eventuali premi e/o badge basati sulle recensioni.

Il cosiddetto avviso per gli acquirenti, funge da avvertenza per gli acquirenti di software, indicando che il Fornitore ha intrapreso attività fraudolente sui nostri siti, e resterà in vigore fino a quando non stabiliremo che il Fornitore ha rimediato in maniera soddisfacente alla propria inadempienza. In caso di violazioni particolarmente gravi o continuative potremo adottare misure aggiuntive, tra cui, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, la rimozione dell’accesso alle pagine del profilo del prodotto da parte del Fornitore in questione, l’estensione del periodo in cui l’avviso per gli acquirenti rimarrà visibile, la segnalazione alle autorità competenti o il ricorso alle vie legali.

58. Un Fornitore può contestare un “avviso per gli acquirenti”?

Sì, il Fornitore ha la facoltà di inviare prove per opporsi a tale decisione in qualsiasi momento successivo alla comunicazione iniziale ma precedente all’emissione dell’avviso per gli acquirenti. Poiché non siamo in grado di comprovare la validità di eventuali comunicazioni private, incluse corrispondenze via e-mail e conversazioni telefoniche verificatesi tra un Fornitore e l’autore di una recensione esterno al nostro sito, le prove sottoposte alla nostra valutazione devono essere oggettive e idonee a essere verificate e convalidate da un organismo indipendente. Qualsiasi prova sottoposta alla nostra attenzione da parte di un Fornitore verrà considerata insieme a numerosi altri fattori nella nostra indagine.

A partire dal momento in cui un avviso per gli acquirenti viene applicato all’account di un Fornitore, qualsiasi obiezione successiva dovrà essere gestita attraverso un mediatore. Il Fornitore può presentare un ricorso diretto al mediatore e deve presentare argomentazioni e prove a supporto che non siano già state sottoposte a valutazioni precedenti.

59. L’emissione di un avviso per gli acquirenti comporta conseguenze sui prodotti associati alle recensioni?

Sì, l’emissione di un avviso per gli acquirenti comporterà la rimozione del Fornitore da qualsiasi prodotto Gartner che presenti recensioni. Una volta che un avviso è stato rimosso, il Fornitore riacquisisce l’idoneità a essere considerato sulla base del contenuto delle recensioni associate al profilo del proprio prodotto.

60. Possiamo fidarci delle recensioni di un Fornitore contrassegnato da un “avviso per gli acquirenti”?

Prima di emettere un “avviso per gli acquirenti” i nostri team provvederanno ad adottare misure correttive al fine di rimuovere qualsiasi contenuto che violi il regolamento del nostro sito. Tutte le recensioni rimaste sulla pagina del profilo del prodotto del Fornitore successivamente all’emissione di “avviso per gli acquirenti” sono sottoposte a minuziose verifiche da parte del nostro team di esperti addetti al controllo qualità. Tuttavia, dal momento che le azioni del Fornitore rendono sospetto il suo account, invitiamo gli acquirenti di software a procedere con cautela quando fanno riferimento alle recensioni di un Fornitore contrassegnato da un tale avviso, in modo da prendere una decisione di acquisto ben informata.

61. Cos’è uno snippet legato alla recensione?

Gli snippet legati alle recensioni sono citazioni dirette estratte dalle recensioni inviate dagli Utenti e pubblicate sul profilo di un prodotto (per maggiori informazioni, si invita a consultare la risposta alla domanda Come vengono selezionati gli snippet recensione?). Gli snippet hanno lo scopo di fornire agli acquirenti di software una panoramica facilmente usufruibile di “pro” e “contro”, estratti direttamente dalle recensioni degli Utenti, e possono comparire laddove sia necessario visualizzare un riepilogo delle recensioni, come ad esempio sulla pagina di un profilo dedicata alle recensioni del prodotto o su pagine di confronto dei prodotti.

Gli snippet vengono implementati in egual modo per tutti i prodotti che soddisfano i requisiti minimi per la generazione di snippet. Essendo una piattaforma di recensioni neutrale, il nostro sito non modifica né crea alcun contenuto selezionato per gli snippet. Le opinioni espresse negli snippet recensione selezionati sono state formulate dagli autori delle recensioni e non da Software Advice, pertanto non rispecchiano il punto di vista del team di Software Advice ma dell’autore della recensione.

62. Come vengono selezionati gli snippet recensione? La selezione degli snippet si basa su un algoritmo di nostra proprietà, che analizza le recensioni pubblicate su un prodotto al fine di ritagliare piccoli “frammenti” di contenuto che risultino rilevanti e d’impatto. Gli snippet vengono quindi classificati come “pro” o “contro”, in base all’analisi del sentiment.

L’algoritmo per la selezione degli snippet viene applicato in egual modo a tutti i prodotti del nostro sito che risultano idonei alla pubblicazione degli snippet recensione.

63. Che cosa rende un prodotto idoneo agli snippet?

Gli snippet vengono estratti dai contenuti delle recensioni pubblicate. Per garantire un elevato livello di accuratezza, il nostro sistema richiede che vi sia una sufficiente quantità di recensioni da cui poter estrarre gli snippet. Gli snippet vengono generati sul profilo di un prodotto solamente quando il nostro sistema determina che la quantità di contenuti sia sufficiente a produrre un insieme equilibrato di snippet positivi e negativi.

Ogni nuova recensione aggiunta al profilo di un prodotto verrà calcolata ai fini dei requisiti per la generazione degli snippet; tuttavia, poiché non tutte le recensioni includono contenuti adatti a generare uno snippet, l’idoneità non si basa esclusivamente sul numero di recensioni. Qualora sul profilo di un prodotto non venga attualmente visualizzato alcuno snippet, significa che sono necessarie altre recensioni. In tal caso, suggeriamo di incoraggiare gli Utenti a inviare nuove recensioni al fine di aumentare la varietà dei contenuti disponibili per la generazione degli snippet.

64. Quanti snippet verranno visualizzati sul nostro profilo?

Per ciascun prodotto che soddisfa i requisiti per la generazione degli snippet verranno visualizzati fino a quattro (4) “pro” e quattro (4) “contro”. Il nostro sistema cerca di selezionare un numero equilibrato di snippet positivi e negativi. Tuttavia, in alcuni casi è possibile che un profilo presenti meno snippet di entrambi i tipi, a seconda della disponibilità di contenuti rilevanti.

65. Possiamo impedire che uno snippet venga visualizzato sul nostro profilo?

Dal momento che la generazione degli snippet rappresenta una funzionalità universalmente applicata a tutto il nostro sito, ai Fornitori non è concesso rinunciarvi e impedire così la pubblicazione degli snippet sulle pagine del profilo del proprio prodotto. Tuttavia, i Fornitori sono invitati a contestare singolarmente gli snippet che, secondo la loro opinione, non soddisfano i nostri criteri di pubblicazione.

66. Possiamo rimuovere o sostituire uno snippet con un altro?

Analogamente alle recensioni da cui provengono, gli snippet non possono essere rimossi sulla base di obiezioni soggettive relative al loro contenuto. Gli snippet possono venire esaminati ed eventualmente sostituiti con snippet alternativi soltanto nelle seguenti situazioni: (i) laddove il contenuto sia stato classificato erroneamente come “pro” o “contro”; (ii) qualora menzionino una funzionalità non realmente supportata dal prodotto; (iii) laddove facciano riferimento alla mancanza di funzionalità che sono al momento presenti; (iv) qualora violino in qualsiasi altro modo il Regolamento della Community.

Qualsiasi Fornitore o chiunque visiti il sito ha la facoltà di segnalare gli snippet affinché vengano esaminati inviando un’e-mail all’indirizzo [email protected]. Qualora venisse stabilito che lo snippet non soddisfa i nostri criteri di pubblicazione esso verrà sostituito dal nostro sistema durante il primo aggiornamento che seguirà.

67. Perché abbiamo deciso di pubblicare gli snippet legati alle recensioni sul nostro sito?

Le recensioni rappresentano una fonte preziosa di feedback onesto per chiunque sia interessato ad acquistare un software. Gli snippet rendono tale feedback più accessibile, fornendo agli acquirenti di software contenuti facilmente usufruibili direttamente estratti dalle recensioni di un prodotto e che possono essere consultati rapidamente durante la ricerca del prodotto ideale.

I Fornitori possono riutilizzare gli snippet pubblicandoli sul proprio sito?

Sì, i Fornitori possono citare o estrarre qualsiasi commento individuale sulla propria azienda o sui propri prodotti e gli snippet sono da considerarsi a tutti gli effetti al pari di un commento individuale contenuto in una recensione. Analogamente alle recensioni da cui provengono, qualsiasi utilizzo degli snippet deve rispettare la politica di Gartner relativa al copyright e alla citazione di contenuti provenienti da Gartner Digital Markets.

68. I Fornitori sono autorizzati a sollecitare recensioni dalla propria base di Utenti?

Sì, i Fornitori possono sollecitare la propria base di Utenti a lasciare recensioni. Tuttavia, tutte le recensioni ricevute in risposta a un’offerta di incentivo devono essere debitamente segnalate, in modo tale che il nostro sito possa identificarle in maniera adeguata. La mancata comunicazione di una campagna di incentivazione ha come conseguenza quella di fornire agli acquirenti di software informazioni fuorvianti sulla fonte della recensione e, in quanto tale, costituisce una violazione sia dei criteri di qualificazione della FTC americana che del presente Regolamento della Community. Ai sensi del Regolamento, qualora venga stabilito che una recensione è stata inviata in risposta a un’offerta di incentivo non debitamente segnalata, potremo, a nostra discrezione, i) applicare retroattivamente l’avviso corretto sul nostro sito; o ii) disabilitare completamente la recensione o le recensioni in questione. Inoltre, qualsiasi Fornitore violi il nostro regolamento a seguito della mancata comunicazione di una campagna di incentivazione delle recensioni potrà, a nostra discrezione, essere soggetto a sanzioni applicate al proprio account.

69. In che modo i Fornitori possono comunicare correttamente le proprie campagne di recensioni?

Il nostro sito fornisce appositi link disponibili per tutti i Fornitori all’interno del Portale Fornitori, alla sezione “Recensioni”. Sono disponibili due link diversi: 1) un link da utilizzare per sollecitare recensioni senza un’offerta di incentivo e 2) un link da utilizzare quando viene offerto un incentivo in cambio di una recensione. Servirsi dei link disponibili rappresenta il metodo più semplice e più frequentemente utilizzato per comunicare eventuali offerte di incentivi. Tuttavia, qualora il link non fosse disponibile o reperibile, il Fornitore dovrà contattare il team di conformità all’indirizzo [email protected]com, comunicando i dettagli necessari affinché il nostro team possa identificare le recensioni inviate nell’ambito della campagna.

70. I Fornitori possono comunicare retroattivamente un’eventuale offerta di incentivo per le recensioni?

Sì, incoraggiamo tutti i Fornitori a contattare il nostro team all’indirizzo [email protected] e ad avvisarci di eventuali recensioni inviate in risposta a un’offerta di incentivo non ancora segnalata. La comunicazione di una campagna di incentivazione non determinerà la disabilitazione della recensione e consentirà al nostro team di identificarla correttamente, rimanendo conforme ai criteri della FTC americana.

*NOTA: incoraggiamo i Fornitori a comunicarci le recensioni inviate in cambio di un incentivo PRIMA che tale campagna venga condotta. In caso contrario, ai sensi del regolamento pubblicato sul nostro sito, saremo costretti a disabilitare o identificare come pagate tutte le recensioni che risultano essere state incentivate senza debita segnalazione.*

Domande frequenti per i Recensori

71. Perché ricevo email da Software Advice dopo aver inviato una recensione?

Gli Utenti che inviano una recensione sul nostro Sito potranno ricevere comunicazioni da noi riguardo la recensione inviata. Gli Utenti che non desiderano ricevere questi messaggi possono cliccare sul link “annulla sottoscrizione” presente nelle email inviate. Per maggiori dettagli consultare le Condizioni generali per gli Utenti del nostro Sito.

72. Ho fatto una recensione però non ho ricevuto un buono regalo, perché?

Qualora i Recensori che hanno inviato una recensione nell’ambito del programma di incentivazione non abbiano ricevuto un buono regalo devono tener conto delle seguenti eventualità:

  • Soltanto le recensioni pubblicate hanno diritto a un incentivo. Se una recensione non è stata trovata conforme al nostro regolamento e, quindi, non è stata pubblicata, il Recensore non ha diritto a un incentivo per tale recensione. Invitiamo il Recensore a inviare altre recensioni nell’ambito di future campagne di recensioni seguendo le linee guida per le recensioni al fine di avere più probabilità di ricevere l’incentivo;

  • I buoni regali vengono inviati automaticamente dal nostro sistema in orari prestabiliti. Onde evitare errori, il nostro sistema invia automaticamente i buoni regalo a intervalli regolari;

  • Non è stata inviata la recensione tramite il link presente nella mail del programma d’incentivazione. Soltanto le recensioni inviate dopo aver fatto clic sul link nell’email con l’incentivo hanno diritto al buono regalo poiché questi link contengono informazioni di tracciatura che ci consentono di relazionare l’incentivo alla recensione inviata. Se non è stato fatto click sul link nell’email della campagna il nostro sistema non ha modo di rilevare chi ha scritto una recensione;

  • Non siamo riusciti a identificare l’identità del Recensore. Se abbiamo richiesto ulteriori informazioni sull’identità del Recensore perché non siamo riusciti ad identificarlo, è possibile che sia la pubblicazione della recensione che l’incentivo sono stati messi in pausa. Rispondere alla nostra richiesta ci consente di pubblicare la recensione e offrire il buono regalo;

  • Non hai fatto click sul link di conferma del buono regalo. Per essere sicuri che i buoni regali vengano recapitati agli indirizzi corretti ed attivi inviamo un’email di conferma contenente un link su cui bisogna fare click prima che il buono regalo sia effettivamente inviato;

  • La recensione è stata inviata dopo che l’incentivo è scaduto o una volta superate le scadenze per il pagamento. Alcuni dei nostri programmi offrono solo un numero limitato di buoni regali o hanno un’offerta che scade dopo un determinato periodo di tempo. Le recensioni inviate dopo che queste soglie sono state superate non danno diritto a un buono regalo.

In ogni caso, il Recensore deve sempre verificare attentamente che le offerte dei buoni regalo non siano finite nel cestino o nella posta indesiderata prima di contattare il nostro servizio clienti.

Una nota sulle frodi. I codici dei buoni regali sono univoci e possono essere utilizzati solo da coloro che hanno accesso all’email a cui i buoni sono stati inviati in origine. Si tenga presente che siamo in grado di monitorare il saldo dei buoni regalo e rilevare se un buono regalo è stato riscattato e utilizzato. Le richieste illegittime di un incentivo, così come qualsiasi attività fraudolenta correlata alla pubblicazione di recensioni in cambio di un incentivo, possono comportare l’espulsione dal nostro programma di incentivi.

73. Perché la mia recensione non è stata pubblicata?

Per tutelare l’integrità del nostro programma le recensioni possono essere disabilitate se non siamo dell’identità del Recensore o se riteniamo che il contenuto inviato non sia conforme al nostro Regolamento. In alcuni casi ci metteremo in contatto con i Recensori per chiedere loro informazioni aggiuntive così da determinare se possiamo pubblicare la recensione. Dopo aver inviato la recensione, il Recensore riceverà un’email da noi in verranno richiesti tutti i dettagli necessari per pubblicarla .

Si prega i Recensori di tener presente che potrebbe volerci una settimana prima che una recensione inviata venga esaminata. In media, prima che una recensione venga verificata e pubblicata passano 72 ore.

74. Sono state apportate alcune correzioni alla mia recensione. Potreste dirmi perché?

In base a quanto specificato nelle Linee Guida per le recensioni, se una recensione soddisfa i criteri del regolamento noi non la modificheremo mai in un modo che possa alterarne il significato originale. Tuttavia possiamo apportare piccole modifiche per correggere gli errori di battitura e rimuovere i caratteri non comuni. Al Recensore non verranno notificate queste modifiche, che vengono apportate a discrezione di Software Advice.

75. Perché la mia recensione pubblicata è stata rimossa?

Nonostante il processo di controllo qualità creato dai nostri team sia estremamente solido, siamo consapevoli dell’esistenza di recensioni che violano il nostro regolamento e che occasionalmente ci possono sfuggire tra le decine di migliaia inviate ogni mese. Al fine di migliorare costantemente il servizio offerto, i nostri team ispezionano periodicamente il nostro database per individuare recensioni che non hanno superato i criteri del nostro regolamento e che potrebbero essere passate inizialmente inosservate. Quando troviamo recensioni che, per qualsiasi ragione, violano il nostro regolamento, queste vengono disabilitate, anche se la recensione era stata originariamente pubblicata da noi. Le ispezioni vengono condotte sull’intero database delle recensioni e interessano tutti i Recensori allo stesso modo.

76. Come faccio per modificare o rimuovere la mia recensione?

Solo il Recensore originale ha il diritto di rivolgersi a noi per modificare il contenuto o richiederci di rimuovere la sua recensione.

77. Per richiedere la modifica di una recensione esistente il Recensore può inviare un’email dall’indirizzo dal quale ha inviato la recensione a [email protected] advice.com spiegando in modo preciso le modifiche ed eventuali motivazioni aggiuntive alla base delle modifiche (per i nostri registri). Se le modifiche o i nuovi contenuti saranno conformi al nostro regolamento saremo lieti di apportare tali modifiche.

78. Per richiedere la rimozione di una recensione il Recensore può inviare un’email sempre dall’indirizzo dal quale ha inviato la recensione a [email protected] indicando quale recensione desidera rimuovere e le motivazioni alla base della richiesta (per i nostri registri). Una volta disattivata una recensione preesistente il Recensore può sempre inviare una nuova recensione per il prodotto.

79. Ho inviato una recensione, ma mi è stato detto che la recensione viola il regolamento del Sito e non verrà pubblicata. Cosa faccio adesso?

Se una recensione non supera il nostro processo di controllo qualità, o il nostro team rileva che non è conforme al Regolamento della Community, la recensione non viene pubblicata. Le recensioni che non vengono pubblicate non hanno diritto a un incentivo anche se inviate su offerta di un incentivo. Gli Utenti possono inviare un’altra recensione che sia conforme al nostro regolamento.

80. Una persona può recensire lo stesso prodotto più di una volta?

Sebbene un Recensore possa aggiornare la sua recensione in qualsiasi momento, è possibile scrivere solo una recensione per prodotto in un lasso di tempo di sei mesi. Se in questo lasso di tempo lo stesso Recensore invia una seconda recensione, la vecchia recensione verrà disabilitata e la nuova recensione resterà pubblicata come esperienza più recente.

81. I Recensori sono passibili di sanzioni per la pubblicazione di recensioni fraudolente?

Quando invia una recensione l’Utente avrà l’opportunità di conoscere e accettare il Regolamento della Community. Il nostro Sito ha il diritto di perseguire legalmente qualsiasi Recensore che invia una recensione contenente informazioni fraudolente o fuorvianti. Negli Stati Uniti, così come in molti altri paesi, vigono leggi molto severe nei confronti del contenuto delle recensioni e alcune persone sono già state perseguite per la pubblicazione di contenuti fraudolenti. Per fare un esempio pratico, negli Stati Uniti nel 2009 il procuratore generale di New York, Andrew Cuomo, ha condannato un’azienda che pubblicava false recensioni a versare 300.000 $ di penale. Nei paesi dell’Unione Europea quali Francia, Italia o Germania, solo per citarne alcuni, vigono leggi severe sulle recensioni fraudolente, come sancito dalla Direttiva 2005/29/CE dell’UE sulle pratiche commerciali sleali tra imprese e consumatori.

82. Posso lasciare una recensione per un prodotto in base a una demo che ho visualizzato?

Riteniamo che le recensioni sui software debbano basarsi sull’esperienza reale relativa all’uso di un prodotto, quindi guardare una demo del prodotto non equivale a un’esperienza pratica relativa all’uso dello stesso. Pertanto, le recensioni basate sulla visualizzazione di una demo, saranno disabilitate dal nostro team. Tuttavia, la valutazione di un prodotto durante un periodo di prova gratuita non equivale alla visualizzazione di una demo. Partecipare a una prova gratuita include un’esperienza pratica. È possibile recensire un software utilizzato durante un periodo di prova gratuita, ma è necessario indicare sul modulo di recensione di aver partecipato a una prova gratuita.

83. Perché la mia recensione è stata segnalata per essere esaminata?

Le recensioni possono essere segnalate come potenzialmente fraudolente dal Fornitore, da altri Recensori o durante le ispezioni interne del nostro database delle recensioni. In questi casi, potremmo chiedere ulteriori informazioni, come una prova d’uso, al fine di comprendere meglio se la recensione in questione è conforme al nostro regolamento. Se viene riscontrata una violazione del nostro regolamento, la recensione in questione verrà rimossa. Si prega di fare riferimento alla panoramica del processo di indagine per maggiori dettagli.

84. Posso lasciare una recensione per un prodotto in base a una prova gratuita?

Gli acquirenti del software possono valutare più strumenti prima di acquistare il software. Riteniamo che queste esperienze valutative durante una prova di concetto o con versioni di prova siano esperienze valide da condividere con la nostra community. Se il Recensore ha utilizzato una versione di prova gratuita di un software può recensirlo, ma deve indicare sul modulo di recensione di aver partecipato a una prova gratuita selezionando “Prova gratuita”.

85. Perché ho ricevuto un avviso in base al quale il mio account di recensioni è stato sospeso?

Dal momento che siamo la piattaforma di comparazione di software più grande ed affidabile sul mercato con il maggior numero di recensioni, ci impegniamo a connettere acquirenti e Fornitori fornendo loro un’esperienza affidabile e di qualità. A tal scopo, tutte le recensioni vengono esaminate manualmente da un team dedicato al controllo qualità. Qualsiasi indizio di frode che emerga da una recensione comporta la disabilitazione della stessa. Qualora venissimo a conoscenza di casi di frode, gli account degli utenti coinvolti potranno essere banditi e le recensioni ad essi associate potranno essere rimosse da tutti i prodotti. Agli utenti in questione, inoltre, non sarà consentito inviare ulteriori recensioni. Se le vostre recensioni sono state contrassegnate come fraudolente, potreste ricevere un avviso a tal proposito. Comprendiamo che potreste non essere d’accordo con la nostra decisione, ma vi preghiamo di tenere presente che la segnalazione e la chiusura dell’account dell’Utente sono precedute da un’attenta valutazione. Vi invitiamo a fare riferimento al nostro regolamento per meglio comprendere i fattori presi in esame nelle nostre decisioni.

86. Posso contestare la rimozione di una recensione?

Il nostro sito si impegna a mantenere una posizione neutra sulle recensioni, disabilitando solo quelle che non rispettano il Regolamento della Community. Se ritenete che la vostra recensione rispetti il Regolamento della Community e sia stata disabilitata in modo non corretto, potete inviare una richiesta al nostro team di conformità all’indirizzo [email protected]. Il team di conformità assicura che il nostro regolamento venga rispettato ed esamina lo stato della recensione per garantire che sia stata presa la decisione appropriata. Vi preghiamo di non condividere informazioni sulle nostre decisioni relative alla rimozione della recensione perché molti dei dati raccolti dai nostri sistemi sono considerati di proprietà.

87. Se una recensione è stata disabilitata, vengono inviate delle notifiche?

Se una recensione non è stata pubblicata perché i nostri team non sono stati in grado di verificare l’identità di un Recensore (elemento base del nostro processo di controllo qualità), invieremo al Recensore un’e-mail richiedendo informazioni aggiuntive che possano facilitare tale verifica. Una risposta a una simile richiesta, con informazioni accurate da parte dell’Utente, aumenta la probabilità che il nostro team sia in grado di verificare la sua identità durante il processo di controllo qualità. Tuttavia, qualora una recensione sia stata disabilitata a seguito della violazione del Regolamento della Community), il Recensore o il Fornitore non saranno avvisati. In base ai nostri dati, infatti, tale operazione incoraggerebbe coloro che cercano di violare il regolamento portandoli a effettuare ulteriori tentativi. Siamo consapevoli della possibilità che in alcuni casi il Recensore non intenda violare deliberatamente il nostro regolamento, ciononostante siamo tenuti a trattare allo stesso modo sia le violazioni intenzionali che quelle non intenzionali.

88. Come faccio a modificare o editare la mia recensione?

Il team di controllo delle recensioni può correggere le stesse nel caso vengano trovati errori di battitura o di grammatica, ma non apporterà altre modifiche che possano modificare il senso originale della recensione. Solo il Recensore originale ha il diritto di rivolgersi al nostro team per richiedere la modifica del contenuto della sua recensione, mandando una email dall’indirizzo di posta elettronica che ha utilizzato per inviare la recensione originale (o che ha inserito nel form online).

Senza la ricezione di una comunicazione da parte del recensore originale il team di Software Advice non è autorizzato a modificare il contenuto originale della recensione precedentemente pubblicata. Una volta modificata, la recensione verrà nuovamente sottoposta alla valutazione del team di controllo qualità. Per prodotto viene autorizzata la pubblicazione di una sola recensione per Utente in un determinato periodo di tempo, pertanto se una recensione viene editata in quel periodo di tempo la stessa sostituirà l’originale.

Come richiedere la modifica di una recensione esistente: Se la recensione originale è stata inviata da meno di sei (6) mesi il Recensore può inviare un’email dall’indirizzo dal quale ha inviato la recensione a [email protected] spiegando in modo preciso le modifiche ed eventuali motivazioni aggiuntive alla base delle modifiche (per i nostri registri) in modo da permettere al team di ricontrollare la recensione. Se le modifiche o i nuovi contenuti saranno conformi al regolamento le modifiche richieste verranno apportate. Si prega di tenere in considerazione che se sono state inviate più recensioni per uno stesso prodotto in un arco di sei (6) mesi, le recensioni verranno considerate come richieste di modifica della prima recensione inviata e non sono considerate come recensioni per cui l’Utente può richiedere a Software Advice un nuovo incentivo.

89. Come posso rimuovere la mia recensione?

Per richiedere la rimozione di una recensione: il Recensore può inviare un’email sempre dall’indirizzo dal quale ha inviato la recensione a [email protected] indicando quale recensione desidera rimuovere e le motivazioni alla base della richiesta (per i nostri registri). Una volta disattivata una recensione preesistente il Recensore può sempre inviare una nuova recensione per il prodotto che verrà valutata dal team di controllo qualità.

Se la recensione per cui è stata richiesta la cancellazione è stata inviata da meno di sei (6) mesi ed il Recensore ne invia una nuova per lo stesso prodotto, viene richiesto al Recensore di mandare un’email dall’indirizzo dal quale ha inviato la recensione a [email protected] spiegando che ha richiesto la rimozione della precedente recensione in modo tale da permettere al team di ricontrollare. Nel caso il Recensore non comunichi tale informazione al team, la nuova recensione inviata non verrà inserita.

Si prega di tenere in considerazione che se sono state inviate più recensioni per uno stesso prodotto in un arco di sei (6) mesi, le recensioni verranno considerate come richieste di modifica della prima recensione inviata e non saranno considerate come recensioni per cui l’Utente può richiedere a Software Advice un nuovo incentivo.

90. Con quale frequenza posso aggiornare o modificare la mia recensione?

È possibile richiedere una modifica marginale a una recensione esistente o inviare una nuova recensione per sostituire una recensione esistente in qualsiasi momento (si consulti la sezione “Come posso modificare o rimuovere la mia recensione?”). Si prega di notare che le recensioni inviate entro un periodo di sei (6) mesi per lo stesso prodotto sono considerate modifiche e non sono idonee ad alcuna offerta di incentivo che il Recensore potrebbe aver ricevuto.

91. Quante recensioni per prodotto sono consentite per Recensore?

Per impedire a un singolo Recensore di influenzare eccessivamente le recensioni di un prodotto, a un Recensore è consentita esclusivamente la pubblicazione di una sola recensione per lo stesso prodotto in un dato momento.

92. Posso inviare più di una recensione per lo stesso prodotto?

Siamo consapevoli che le esperienze con un software possono cambiare nel tempo e crediamo che una recensione aggiornata consenta di esprimere una nuova opinione. Tuttavia, consentiamo la pubblicazione di una singola recensione da parte di un Recensore in un qualsiasi momento per un qualsiasi prodotto. È necessario che trascorrano almeno sei (6) mesi per poter accettare una nuova recensione per lo stesso prodotto.

Per modificare una recensione esistente, si prega di leggere qui.

93. Perché la mia recensione è stata modificata e ora appare con la dicitura [CONTENUTO SENSIBILE NASCOSTO]?

Se una recensione contiene informazioni sensibili, renderemo tali informazioni non visibili al pubblico. Le informazioni sensibili possono includere, a titolo esemplificativo ma non esaustivo:

  • Informazioni di identificazione personale. Informazioni quali indirizzi e-mail, indirizzi fisici, numeri di telefono, nomi o altri dettagli che potrebbero aiutare a identificare un individuo;

  • Termini contrattuali riservati. I contratti tra due parti spesso contengono informazioni sensibili che potrebbero non essere destinate alla divulgazione pubblica, quali informazioni sui prezzi, dettagli del servizio clienti o altri termini.

  • Informazioni potenzialmente dannose. Qualsiasi altra informazione che, a nostra ragionevole discrezione, riteniamo possa essere dannosa per gli interessi di un Recensore, un Fornitore o un’altra persona.

In tali casi, il testo [CONTENUTO SENSIBILE NASCOSTO] verrà visualizzato al posto del testo originale.

*NOTA: non apporteremo mai alcuna modifica che possa alterare l’intento originario di una recensione. Se il celamento delle informazioni sensibili dovesse modificare l’intento originario di una recensione, tale recensione non sarebbe pubblicata, poiché ciò andrebbe contro il Regolamento della Community. In tutti i casi, il Recensore non sarà informato di tali modifiche, effettuate a discrezione di Software Advice.*

94. Quali contenuti sono considerati “informazioni sensibili”?

Le informazioni sensibili possono includere, a titolo esemplificativo ma non esaustivo:

  • Informazioni di identificazione personale. Informazioni quali indirizzi e-mail, indirizzi fisici, numeri di telefono, nomi o altri dettagli che potrebbero aiutare a identificare un individuo;

  • Termini contrattuali riservati. I contratti tra due parti spesso contengono informazioni sensibili che potrebbero non essere destinate alla divulgazione pubblica, quali informazioni sui prezzi, dettagli del servizio clienti o altri termini;

  • Informazioni potenzialmente dannose. Qualsiasi altra informazione che, a nostra ragionevole discrezione, riteniamo possa essere dannosa per gli interessi di un Recensore, un Fornitore o un’altra persona.

In tali casi, il testo [CONTENUTO SENSIBILE NASCOSTO] verrà visualizzato al posto del testo originale.

95. Che cosa sono gli avvisi per gli acquirenti?

Gli avvisi per gli acquirenti sono banner posizionati nella parte superiore della pagina del profilo del prodotto di un Fornitore, che informano i possibili acquirenti di software che tale Fornitore ha messo in atto un comportamento sospetto, il quale (i) potrebbe compromettere la veridicità delle recensioni relative ai servizi di tale Fornitore o (ii) potrebbe manifestarsi sotto forma di ulteriori attività ingannevoli sul nostro sito.

Dopo che la violazione delle nostre politiche da parte di un Fornitore è stata identificata e confermata, emetteremo un avviso per gli acquirenti visibile sulla pagina o sulle pagine del profilo del prodotto associato al Fornitore in questione e provvederemo a monitorare l’account dello stesso per un periodo di 90 (novanta) giorni. Al termine di tale periodo i nostri team esamineranno il profilo del Fornitore e stabiliranno se l’avviso per gli acquirenti debba rimanere attivo sulle pagine in questione o se possa essere rimosso. In caso di violazioni particolarmente gravi o continuative potremo adottare misure aggiuntive, tra cui, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, la rimozione dell’accesso alle pagine del profilo del prodotto da parte del Fornitore in questione, l’estensione del periodo in cui l’avviso per gli acquirenti rimarrà visibile, la segnalazione alle autorità competenti o il ricorso alle vie legali.

96. Come vengono emessi e applicati gli avvisi per gli acquirenti?

Laddove siano state identificate e confermate una violazione delle politiche del nostro sito o relative ai Fornitori o una manipolazione del nostro sistema di recensioni, rimuoveremo tutte le recensioni associate a tale attività e informeremo il Fornitore via e-mail richiedendo che tutte le violazioni vengano cessate il più rapidamente possibile o al massimo entro un periodo di 5 (cinque) giorni lavorativi. Qualora l’attività illecita persista o il Fornitore non risulti in grado di fornirci prove che riteniamo, a nostra discrezione, possano assolverlo da ogni sospetto relativo a tale attività, disabiliteremo qualsiasi ulteriore recensione associata a tale attività e invieremo una comunicazione finale che ne richiede la cessazione. Nel caso in cui le violazioni continuassero, inseriremo un “avviso per gli acquirenti” visibile sulla pagina o sulle pagine del profilo del prodotto del Fornitore. Inoltre, ogni Fornitore contrassegnato da un “avviso per gli acquirenti” non verrà preso in considerazione per eventuali premi e/o badge basati sulle recensioni.

Il cosiddetto “avviso per gli acquirenti” funge da avvertenza per gli acquirenti di software, indicando che il Fornitore ha intrapreso attività fraudolente sui nostri siti, e resterà in vigore fino a quando non stabiliremo che il Fornitore ha rimediato in maniera soddisfacente alla propria inadempienza. In caso di violazioni particolarmente gravi o continuative potremo adottare misure aggiuntive, tra cui, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, la rimozione dell’accesso alle pagine del profilo del prodotto da parte del Fornitore in questione, l’estensione del periodo in cui l’avviso per gli acquirenti rimarrà visibile, la segnalazione alle autorità competenti o il ricorso alle vie legali.

Ultimo aggiornamento: Ottobre 2020

L'azienda
  • Chi siamo
  • Aiuto
  • Condizioni generali per i Fornitori
Fornitori
  • Pubblica un'inserzione
SoftwareAdvice
Contattaci

Via Caldera 21
Edif. E-Ala 2
20153 Milano (MI)

© 2022 SoftwareAdvice. Tutti i diritti riservati.

Software Advice è un marchio registrato di Nubera eBusiness S.L. Nubera eBusiness utilizza i propri cookie e cookie di terze parti. Nel momento in cui utilizzi il nostro sito web, autorizzi l'impiego di questi cookie.

Per maggiori informazioni sui nostri cookie, clicca qui.