Linee Guida di Software Advice per le schede prodotto e per l’inserimento nel catalogo
BENVENUTO SU SOFTWARE ADVICE
SI PREGA DI PRENDERE VISIONE DELLE NOSTRE LINEE GUIDA PER LE SCHEDE PRODOTTO E L’INSERIMENTO DI BASE NEL CATALOGO
Le presenti Linee guida per le schede prodotto e l’inserimento di base nel catalogo dei software (d’ora in poi “Linee Guida”), che sono state incorporate nelle Condizioni generali per i Fornitori, disciplinano l’utilizzo dei nostri Siti, Servizi e contenuti creati da Software Advice e dalle Società del Gruppo così come da tutti i Fornitori, tanto quelli di base come quelli Premium.
Le Schede Prodotto sono descrizioni generali dei software del Fornitore (corredate di nome e logo del Fornitore, nome e descrizione del prodotto, screenshot) create da Software Advice o dal Fornitore stesso, e mostrate nelle nostre categorie di software (o Directory).
Cliccare qui per accedere al Glossario con le definizioni dei termini utilizzati nelle presenti Linee guida.
PRINCIPI DI BASE
Creazione di una Scheda Prodotto
Al fine di aiutare ed offrire una risorsa completa ai potenziali compratori di software, Software Advice inserisce sul sito Schede Prodotto legate a tutti i software B2B commercializzati e venduti in tutto il mondo. Al fine di aiutare al meglio i potenziali compratori, quindi, il nostro Team di Prodotto associa il software alla categoria che più si avvicina alle caratteristiche principali dello stesso. Per creare le Schede Prodotto il team di Software Advice può attingere a informazioni di pubblico dominio e/o lavorare insieme al Fornitore per crearle e/o modificarle in modo che abbiano informazioni accurate e che riflettano al meglio le caratteristiche del prodotto.
Criteri che seguiamo per la pubblicazione delle Schede Prodotto e per la creazione del catalogo
Seguiamo alcuni criteri di selezione per decidere quali software B2B pubblicare sul nostro sito. Un software per essere pubblicato su Software Advice deve:
-
Essere una soluzione B2B – non pubblichiamo software ed app B2C, marketplace, database e qualsiasi altra soluzione pensata per l’uso personale e non corporate;
-
Essere un software pronto per l’uso – non pubblichiamo soluzioni ad-hoc o personalizzabili;
-
Rientrare in una delle categorie di software esistenti (o Directory);
-
Essere accessibile al pubblico, non accettiamo versioni Beta;
-
Comparire nel catalogo come un prodotto riconducibile ad un produttore specifico. Non pubblichiamo prodotti venduti da rivenditori, integratori, consulenti, ecc. salvo nel caso una di queste entità sia stata espressamente autorizzata dal produttore ad inserire il prodotto nel catalogo.
I reseller autorizzati possono, comunque, prendere parte ai nostri programmi di lead generation. Tuttavia, la precedenza verrà data alla casa produttrice del software nel momento in cui dovesse richiedere l’avvio di campagne di lead generation per il proprio prodotto (o per i propri prodotti). Pertanto in questo caso le campagne attivate dal reseller verranno disattivate.
Rimozione di una Scheda Prodotto
A richiesta del Fornitore: dal momento che il nostro scopo è offrire all’Utente una banca dati completa dove poter scegliere, le Schede Prodotto dei software attualmente in circolazione e che rientrano in una delle nostre categorie, non verranno cancellate. Collaboreremo attivamente con il Fornitore per aggiornare la Scheda Prodotto per far sì che rispecchi al meglio le caratteristiche e gli elementi distintivi del software.
Se un Fornitore non è più in attività e/o il prodotto pubblicato non viene più venduto (come comunicato chiaramente sul sito dell’azienda) procederemo o con la rimozione della Scheda Prodotto dal catalogo.
Qualora nel corso delle abituali operazioni di manutenzione e revisione del nostro catalogo scoprissimo che è presente una prodotto che non rientra più in una categoria e/o che non rispecchia i criteri qui sopra enunciati per i software B2B di cui ci occupiamo, provvederemo alla sua revisione e rimozione.
A discrezione di Software Advice: ci riserviamo, a nostra esclusiva discrezione, il diritto di modificare o rimuovere qualsiasi prodotto qualora, non soddisfacesse i criteri delle presenti Linee Guida. Di norma non rimuoviamo i software dei Fornitori, salvo nei casi in cui: (i) il prodotto non rientri in una delle categorie di software esistenti (o Directory); o (ii) ci siano prove sufficienti per dimostrare che il prodotto del Fornitore non viene più commercializzato e/o venduto al pubblico. Se durante il corso di attività di manutenzione e revisione del nostro catalogo dovessimo scoprire che un prodotto inserito non sia più conforme alla categoria in cui è stato inserito e/o non corrisponda alle nostre linee guida per l’inserimento, provvederemo a rivedere la scheda e/o a rimuoverla.
LINEE GUIDA PER LE SCHEDE PRODOTTO E PER L’INSERIMENTO NEL CATALOGO
Di seguito è possibile trovare le nostre linee guida per la creazione di contenuti e l’inserimento di immagini nelle Schede Prodotto. Per ulteriori indicazioni sulle presenti Linee Guida si prega di contattare il seguente indirizzo: [email protected].
Cosa fare:
-
Verificare che la descrizione del prodotto sia unica (ovvero non copiata da un sito terzo) e che dia una vera panoramica sulle caratteristiche del prodotto e che non sia scritta usando la prima o la seconda persona singolare. Utilizzare un tono neutrale e la terza persona singolare; Verificare che il nome del prodotto sul nostro catalogo corrisponda al nome del prodotto sul sito del Fornitore;
-
Verificare gli URL inseriti siano funzionanti e rimandino al sito del Fornitore;
-
Controllare che i testi siano scritti correttamente (evitare errori di spelling e di grammatica).
Cosa NON fare:
-
Non utilizzare contenuti di marketing e non esprimere giudizi personali legati ai software e/o ai concorrenti (espressioni come “il miglior software per”, “la soluzione definitiva per”, “soluzione migliore di (nome competitor)” o simili non sono ammesse). Ugualmente, testi click-baiting e sensazionalistici non sono ammessi;
-
Non utilizzare superlativi o descrizioni comparative con altri prodotti (ad esempio: il più, il migliore, il leader di mercato…);
-
Non usare un linguaggio offensivo, osceno o diffamatorio;
-
Non includere Call to Action (ad esempio “Clicca qui per una demo gratuita”) o informazioni di contatto nella descrizione del prodotto (come numero di telefono, e-mail, fax o URL);
-
Non includere suffissi nel nome della società (come Srl, Spa, Gruppo ecc…);
-
Non utilizzare punteggiatura o testi in maiuscolo non necessari (ad esempio:“il miglior software DI SEMPRE!!!!”);
-
Non utilizzare interruzioni di riga;
-
Non utilizzare simboli o caratteri speciali;
-
Non utilizzare tag HTML.
LINEE GUIDA PER L’INSERIMENTO DI SCREENSHOT E VIDEO NEI PROFILI PRODOTTO
Incoraggiamo i Fornitori ad inserire almeno uno screenshot e/o un video all’interno del loro Profilo Prodotto, per aiutare l’Utente a capire le funzionalità del software. Se il Fornitore carica screenshot o video, ci garantisce i diritti di utilizzo dei materiali per la gestione del Profilo Prodotto e per lo svolgimento delle nostre attività.
Somministrandoci screenshot o video, il Fornitore dichiara di accettare le seguenti Linee Guida:
-
Gli screenshot devono mostrare la reale interfaccia Utente del software;
-
Gli screenshot non devono contenere nessuna immagine di stock o gergo pubblicitario;
-
Il video deve essere in inglese;
-
Il video deve essere sul prodotto;
-
Il video deve essere caricato su YouTube, Vimeo o Wistia ed il corrispondente link dovrà essere inserito nel Profilo del Prodotto.
Dal momento che è nostro interesse primario alla legge applicabile ed essere trasparenti sulle nostre attività, le presenti Linee Guida potranno subire modifiche in futuro per essere compliant con le normative vigenti. Tali modifiche verranno pubblicate sul nostro Sito, pertanto, si consiglia di consultare periodicamente le presenti Linee Guida per prendere conoscenza di tali modifiche. L’utilizzo del nostro Sito e/o dei Servizi di Software Advice dopo la pubblicazione degli aggiornamenti di tale avviso costituisce accettazione delle Linee Guida aggiornate.
Ultimo aggiornamento: Giugno 2020